La Formazione nella scuola
Il Ministro dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca attraverso la legge 107/2015 al comma n. 124 dichiara la formazione in servizio del personale docente “obbligatoria, permanente e strutturale” e nel Piano per la formazione dei docenti 2016 – 2019 la ripensa attraverso alcuni passaggi innovativi
Il principio della obbligatorietà della formazione in servizio in una logica strategica e funzionale al miglioramento
La definizione e il finanziamento di un Piano nazionale di formazione triennale
L'inserimento, nel piano triennale dell'offerta formativa di ogni scuola, della ricognizione dei bisogni formativi e delle conseguenti azioni di formazione da realizzare
L'assegnazione ai docenti di una carta elettronica personale per la formazione e i consumi culturali
Il riconoscimento della partecipazione alla ricerca e alla documentazione di buone pratiche, come criteri per valorizzare e incentivare la professionalità docente
Il senso della formazione
ESIGENZE NAZIONALI
Priorità del sistema e Piani Nazionali (es. lingue, competenze digitali, inclusione e integrazione, didattica per competenze, autonomia)
MIGLIORAMENTO DELLA SCUOLA
Legame tra bisogni individuali, bisogni della scuola e del territorio - Piano di formazione dell'Istituto (indicatore per RAV e per valutazione del dirigente scolastico)
SVILUPPO PERSONALE E PROFESSIONALE
Standard Professionali - Portfolio professionale docente - Piano individuale di Sviluppo Professionale
SCUOLA.ME
AGGIORNAMENTO
Scuola.me ti permette di seguire corsi di formazione sulle ultime novità e priorità del sistema per essere sempre al passo coi tempi e in linea con le esigenze nazionali.
PERSONALIZZAZIONE
Puoi creare il tuo percorso di formazione in base ai bisogni strategici dell'istituto e del territorio, rilevabili dal RAV, dal Piano di Miglioramento e dal POF triennale.
ACCREDITAMENTO
Tutti i corsi che trovi all'interno di Scuola.me sono erogati dal gruppo editoriale ELI - Ente Formatore accreditato al MIUR per la formazione del personale della Scuola ai sensi della Direttiva ministeriale 170/2016
In evidenza
Didattica
Novità!
Matematica è… risoluzione dei problemi matematici - ELI0111
Durata 03h
Primaria
Didattica
Novità!
“Matematica è…” Metodologie e strumenti per l’insegnamento della mat...
Durata 27h
Primaria
Lingue straniere
Novità!
Come ottenere il massimo dal materiale complementare al libro di testo di Ing...
Durata 27h
Primaria
Lingue straniere
Novità!
Materiale per percorsi CLIL – ELI0099
Durata 03h
Primaria
Competenze digitali
Novità!
L’uso didattico delle Tecnologie (TIC) nelle classi ad abilità differenzia...
Durata 27h
Primaria, Secondaria primo grado, Secondaria secondo grado
Crescita personale e professionale
Novità!
Nuovi modi di fare didattica: Le nuove tecnologie - SKI014
Durata 18h
Primaria, Secondaria primo grado, Secondaria secondo grado
Crescita personale e professionale
Novità!
La lezione efficace: Tecniche di comunicazione - SKI002
Durata 16h
Primaria, Secondaria primo grado, Secondaria secondo grado
Didattica
Programmazione di italiano classe terza - ELIP010
Durata 27h
Primaria
Didattica
Novità!
PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO CLASSE QUARTA GENNAIO - ELI0053
Durata 03h
Primaria
Didattica
Programmazione di italiano classe prima - ELIP005
Durata 27h
Primaria
Didattica
Novità!
PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO CLASSE PRIMA SETTEMBRE - PRIMA PARTE - ELI0039
Durata 03h
Primaria
Lingue straniere
Novità!
The Power of Listening - Il potere dell'ascolto - ELIP002
Durata 27h
Primaria, Secondaria primo grado, Secondaria secondo grado
Lingue straniere
L’inglese, si legge con le orecchie! - ELI0014
Durata 03h
Primaria, Secondaria primo grado, Secondaria secondo grado
Didattica
Novità!
Come preparare una lezione efficace di storia dell’arte - ELI0031
Durata 03h
Primaria
Didattica
La matematica può essere amica - ELIP003
Durata 27h
Primaria
Didattica
Insegnare storia dell’arte alla primaria seguendo il sentiero della bellezz...
Durata 27h
Primaria
Didattica
Novità!
La matematica: verso le competenze - ELI0022
Durata 03h
Primaria