Che cosa è
l’analfabetismo neuroacustico di ritorno. Quali rischi linguistici
si corrono se non si prende consapevolezza del problema. In questo webinar
vedremo come affrontare e risolvere il problema.
- Come condizionare il nostro orecchio.
- Come e perché lavorare su intonazione e velocità.
- Impostare progetti di “pioggia” e “neve”.
- Saper impostare, per se stessi, un percorso per evitare l’analfabetismo di ritorno e l’analfabetismo neuroacustico di ritorno.
- Intuire i rischi a cui si va incontro se non si imposta un progetto su se stessi.
- Rendersi conto che il materiale necessario è di reperibilità più facile di quanto sembri.
Forniremo all’insegnante strategie operative per rimotivarsi costantemente. Ognuno ha avuto insegnanti “preferiti”, ...
Ogni corso in adozione ha tra le sue componenti del materiale video. Siamo sicuri di sfruttarne al meglio le potenzialità? Quali ...
Come si può arrivare uan una lettura corretta ed intonata? In questo corso verranno presentate delle tecniche per arrivare, a ...
Come passare dall’ascolto alla conversazione. L’ascolto è un’attività individuale, la conversazione è un’attività di ...
Le tecniche di didattica più aggiornate, il libro di testo migliore, l'aula d'inglese con la LIM, una connessione internet che ...