In che modo introdurre la
scrittura? Non è infrequente il caso di studenti che scrivono come
\”sentono\”; i margini di errore si riducono se si segue un percorso
graduato: all’ascolto attivo, alla lettura, alla scrittura.
- Regole generali per l’approccio alla scrittura.
- Scrittura: copiatura «motivata» di vocaboli già sentiti e usati; come mantenere alta la motivazione.
- Presentazione di 5 passaggi per arrivare alla scrittura a partire da una storia, con vocaboli in contesto, (dopo che la storia è già stata ascoltata, recitata e letta).
- Saper aiutare gli studenti a passare dall’ascolto, alla lettura e alla scrittura, con naturalezza.
- Saper guidare gli studenti nella manipolazione di una storia, perché possano sentirla più attraente e stimolante dal loro punto di vista.
- Saper aiutare gli studenti a scrivere un testo su se stessi.
- Saper trasformare l’attività di scrittura una potenziale sorgente di gioco di gruppo.
A che cosa servono le canzoni nella didattica della lingua straniera? Sappiamo come sfruttarne appieno le ...
Con quali criteri scegliere le canzoni adatte per i nostri studenti? Questa presentazione fornisce elementi teorici ed ...
Che rapporto c'è, in inglese, tra intonazione e significati ulteriori, al di là delle parole? L' intonazione è significato, ...
Come si può arrivare uan una lettura corretta ed intonata? In questo corso verranno presentate delle tecniche per arrivare, a ...
Che cosa è l’analfabetismo neuroacustico di ritorno. Quali rischi linguistici si corrono se non si prende consapevolezza del ...