Questo percorso propone all’insegnante
degli itinerari didattici sulla didattica della Lingua Italiana da proporre ai
propri alunni di classe PRIMA e che sono scanditi dai mesi che compongono
l’anno scolastico.
Gli itinerari sono utili per aiutare gli
insegnanti a realizzare una didattica consona, efficace e quotidiana che si
snoda e lo accompagna lungo tutto l’anno scolastico.
Percorsi-guida realizzati in classe e scanditi in dieci mensilità per:
• rendere gli insegnanti autonomi nella progettazione e realizzazione di percorsi per i loro alunni che riguardano:
– l’ascolto e parlato
– la lettura e comprensione
– la scrittura e produzione di testi
– la riflessione sulla struttura, lessico, scopo delle tipologie testuali
• Migliorare la capacità di tradurre in piste didattiche la progettazione mensile.
• Acquisire un ventaglio di tecniche per ideare le attività didattiche di ascolto, lettura, produzione scritta per i propri alunni.
• Elaborare percorsi didattici personali da proporre ai propri alunni.
Il percorso vuole aiutare a scoprire i fondamenti della progettazione scolastica. I singoli moduli sono adatti sia alla ...
Flashcard, quaderni con percorsi facilitati, Lap Book, CD audio, quaderni CLIL e molto altro: i libri di testo offrono ...
L’autrice e insegnante della scuola primaria Antonella Mazzara vi accompagnerà durante un percorso di formazione che ha come ...