Il percorso si propone di
fornire conoscenze teoriche e competenze pratiche sulle principali strategie
d’uso delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) in classi
ad abilità differenziate in cui sono presenti i Nativi Digitali e in quelle in
cui si utilizza la Flip teaching.
Si affronteranno alcuni aspetti delle classi ad abilità differenziate in cui sono presenti i Nativi Digitali. Verranno proposte riflessioni anche sull’uso consapevole delle TIC da parte dei Saggi Digitali. della didattica della matematica, coniugando aspetti teorici con esperienze pratiche.
Verranno proposte riflessioni sia sulle modalità più ricorrenti nell’insegnamento della matematica sia sui risvolti positivi di un nuovo paradigma.
Analizzeremo perché occorre una diversa visione e una diversa proposta della matematica per contrastare l’inefficacia di alcune modalità di insegnamento e acquisire la capacità di costruire alternative metodologie vincenti.
- approfondire gli aspetti teorici, pedagogici e comunicativi relativi all’utilizzo delle TIC nelle classi ad abilità differenziate;
- promuovere l’uso delle TIC nell’ambito della quotidiana pratica didattica sottolineandone gli effetti positivi e inclusivi sui Nativi Digitali;
- presentare la metodologia Flip teaching e le piattaforme di apprendimento;
- sviluppare specifiche conoscenze e competenze sull’utilizzo delle TIC.
- Saper approfondire gli aspetti teorici, pedagogici e comunicativi relativi alle TIC e alle classi ad abilità differenziate
- Saper utilizzare strumenti didattici innovativi ed inclusivi
- Saper creare un ambiente di apprendimento motivante e inclusivo
Il percorso introduce all'uso degli strumenti di Office 365 quali: Word per impostare e formattare documenti, Excel per creazione ...
Educare alla musica e al canto nella scuola primaria e nella scuola dell’Infanzia con il metodo di Mariele Ventre.
Un viaggio che parte dalle origini della ludodidattica, passando attraverso la spiegazione di come il gioco può diventare un vero ...
Questo percorso propone all’insegnante degli itinerari didattici sulla didattica della Lingua Italiana da proporre ai propri ...