In questo mese presenteremo la Progettazione
Annuale per competenze.
In quarta gli alunni riprendono il
percorso sull’ASCOLTO nelle diverse SITUAZIONI COMUNICATIVE. Riprendiamo il
lavoro di ascolto sui REGISTRI.
ASCOLTO: TESTO ARGOMENTIATIVO – IL PUNTO DI VISTA
E’ importante che gli alunni ascoltino
drammatizzazioni, discussioni per cogliere i punti di vista diversi di chi
parla. Essere capaci di esprimere le proprie OPINIONI anche per cercare di
convincere l’altro.
Uno degli obiettivi più importanti della scuola
primaria riguardo la lingua parlata è il passaggio da discorsi informali
a discorsi che esigono una pianificazione abbastanza complessa, collegata anche
a una concettualizzazione sempre meno legata all’esperienza diretta. Si continua la
COMPRENSIONE DEL TESTO: l’insegnante
intende accertare la comprensione del testo attraverso domande. Lettura e
comprensione con generalizzazione di un testo fantastico. Scrittura, produzione:
si continua per maturare la capacità negli alunni di osservare i propri
prodotti con quel distacco che consente sia di progettare un testo, sia di
revisionarlo e correggerlo.
- Ascoltare/registro come elemento della comunicazione
- Ascoltare individuare l’argomento per esprimere opinioni
- La coesione e la coerenza
- Leggere e comprendere un testo realistico
- Lettura comprensione generalizzazione di un testo fantastico
- Produzione di una parte di testo
- Ascoltare per affinare l’ascolto nelle diverse situazioni comunicative
- Ascoltare e comprendere l’argomento per avviare una discussione
- Parlare ed esporre le proprie opinioni
- Rendersi conto dell’importanza della coesione e coerenza all’interno di un testo
- Leggere e comprendere i punti di vista diversi su uno stesso argomento
- Leggere e comprendere un testo fantastico rispondendo alle domande, generalizzare
- Scrivere una integrazione di un testo già fatto
In questo mese lavoreremo sugli scopi dell’ascolto nei messaggi.
L’attività di lettura perché l’alunno diventi un ...
In questo mese l’Ascolto si focalizza sulla situazione comunicativa.
Nella lettura comprensione esposizione ...
Ascolto del testo informativo per individuare le informazioni. Ricerca dei significati dei termini ricavati dal contesto.
La ...
L’ascolto è un aspetto importate: gli alunni assistono e assisteranno a tante lezioni frontali dunque esercitare ...
In questo mese l’attività è incentrata sulla capacità di rielaborare testi scritti.
La produzione ...