L’attività per l’ascolto, proposta per
gli alunni, riguarda il testo informativo.
Un’altra attività di lettura riguarda
l’acquisizione di strategie.
La
proposta didattica riguarda la capacità di parafrasare un testo.
In
questo mese si propone di leggere, analizzare, verificare il testo narrativo
genere poliziesco.
La
proposta di produzione scritta riguarda la descrizione.
La
poesia riguarda il Natale.
- ASCOLTARE/INDIVIDUARE GLI ELEMENTI DELLA CARATTERISTICI DEL TESTO INFORMATIVO
- LEGGERE PER RICERCARE CONCETTI INVIATI DAL TESTO
- LEGGERE ED ANALIZZARE VERIFICARE UN TESTO POLIZIESCO
- FRUIRE E PRODURRE UN TESTO DESCRITTIVO CON LA TECNICA DELL’ACCUMULO DELL’IMMAGINE
- RILEVARE TEMI, FIGURE RETORICHE E ANALIZZARE IL LESSICO DEL TESTO POETICO
- ascoltare per affinare l’ascolto ed individuare gli elementi caratterizzanti del testo informativo
- leggere per ricercare i concetti contenuti nei testi
- leggere e analizzare e verificare il testo narrativo, genere poliziesco
- fruire e individuare tecniche in un testo descrittivo
- scrivere un testo descrittivo utilizzando tecniche scoperte nella fruizione
- individuare in una poesia l’aspetto grafico, visivo che conduce alla struttura e al significato stesso del testo
L’attività di lettura proposta agli alunni in questo mese, va a maturare la competenza pragmatico/comunicativa.
Leggere ...
L’attività di lettura proposta agli alunni, va a maturare la competenza pragmatico/comunicativa.
Le successive proposte di ...
Nella mensilità di settembre per la classe quinta il docente troverà la Progettazione annuale alla luce delle competenze.
...
In questo mese le proposte per gli alunni per l’attività di Ascolto vertono sull’individuazione di tutti gli elementi della ...
In questo mese le attività didattiche proposte per gli alunni che riguardano l’ascolto del testo informativo ed argomentativo.
...