Nella mensilità di settembre per la classe
quinta il docente troverà la Progettazione annuale alla luce delle competenze.
L’attività sull’ascolto verte sugli
elementi della comunicazione. L’ascolto è una importante per sviluppare le
abilità linguistiche.
Gli insegnanti troveranno attività utili
da proporre agli alunni per stimolare l’ ascolto di messaggi e discorsi per
ricercare il senso, il significato, gli scopi espliciti ed espliciti. Ogni
occasione è utile per “fare linguaggio orale” in classe; ogni situazione in cui
gli alunni si esercitano ad ascoltare, capire, intervenire con proprietà e
completezza,è preziosa per sviluppare le abilità linguistiche.
La prima attività che proponiamo per gli
alunni ha lo scopo di accertare se gli alunni comprendono in modo significativo
il contenuto delle comunicazioni.
Gli
alunni di quinta proseguono e consolidano il cammino per raggiungere una
competenza di lettura sempre più solida. Leggere è una competenza testuale.
La
competenza su cui lavoriamo in questo mese è: competenza tecnica. Un aspetto
della competenza tecnica consiste nel tradurre le parole scritte in suoni:
lettura ad alta voce. La lettura di un
testo narrativo in quinta oltre ad individuare
personaggi, luoghi, struttura, sequenze, l’alunno è un lettore che
individua la successione dei fatti che compongono un racconto, ricostruisce la
vicenda secondo l’ordine in cui i fatti sono avvenuti. La lettura e
comprensione riguarda anche il testo descrittivo.
L’attività di scrittura proposta si basa
sulla scelta di un’immagine di un paesaggio e la sua descrizione.
- ASCOLTARE/INDIVIDUARE GLI ELEMENTI DELLA COMUNICAZIONE
- ASCOLTARE E COMPRENDERE UN TESTO NARRATIVO
- ASCOLTARE E COMPRENDERE UN TESTO ARGOMENTATIVO
- LEGGERE A VOCE ALTA
- LEGGERE E COMPRENDERE UN TESTO NARRATIVO
- LEGGERE E COMPRENDERE UN TESTO DESCRITTIVO
- PRODUZIONE DI UN TESTO DESCRITTIVO
- l’ascolto e per affinare l’ascolto nelle diverse situazioni comunicative
- l’ascolto e comprensione di un testo narrativo, argomentativo
- la lettura e l’esercizio della competenza tecnica
- la lettura e comprensione di un testo descrittivo
- la produzione scritta di testo descrittivo
L’attività di lettura proposta agli alunni, va a maturare la competenza pragmatico/comunicativa.
Le successive proposte di ...
L’attività di lettura proposta agli alunni, riguarda la competenza tecnica. L’analisi e la comprensione di un racconto.
...
In questo mese le proposte per gli alunni per l’attività di Ascolto vertono sull’individuazione di tutti gli elementi della ...
L’insegnante, con questa proposta, si accerta che gli alunni conoscano gli elementi che caratterizzano un atto comunicativo. ...
In questo mese l’attività di lettura, proposta agli alunni, riguarda la lettura silenziosa. Un altro itinerario didattico ...