Il
materiale per l’ascolto in questo mese servirà per individuare informazioni non
coerenti al’argomento del testo. L’apprendimento della lingua avviene in una
condizione di scambio comunicativo. Quando si parla di comunicazione, si fa
riferimento a una situazione di scambio intenzionale di messaggi, che avviene
tra due interlocutori, i quali costituiscono l’emittente e il destinatario
delle informazioni.
Ci
saranno itinerari didattici per la lettura e comprensione letterale e per
individuare le informazioni esplicite.
Alcuni
itinerari didattici di questo mese riguarderanno la lettura e comprensione del
testo descrittivo. Il testo descrittivo è un testo importante del percorso
didattico sia per la comprensione sia per la produzione. Ci sarà la pista
didattica per la manipolazione e produzione di un testo descrittivo: progetto e
produzione.
L’insegnante
proporrà la progettazione, realizzazione e spedizione di un testo-cartolina.
La proposta del testo poetico avrà lo scopo di
mantenere alta la soglia della meraviglia di fronte a questo testo. Il percorso
punterà sulle connessioni semantiche.
• L’ASCOLTO PER INDIVIDUARE INFORMAZIONI ED ELEMENTI ESSEN ZIALI DELLA COMUNICAZIONE
• L’ASCOLTO E COMPRENSIONE DI DIVERSE TIPOLOGIE TESTUALI
• LA LETTURA E COMPRENSIONE DEL TESTO DIALOGO, DESCRITTIVO E PRAGMATICO
• LA PROGETTAZIONE E SCRITTURA DI TESTI DESCRITTIVI, LETTERA, CARTOLINE
• L’INDIVIDUAZIONE NELLA POESIA DI CONNESSIONI SEMANTICHE
• ascoltare per individuare informazioni coerenti all’argomento;
• ascoltare messaggi per individuare gli elementi essenziali della comunicazione;
• leggere ad alta voce con espressività;
• leggere e comprendere testi descrittivi e pragmatici;
• progettare e scrivere un testo lettera e cartolina;
• produzione di un testo descrittivo con progetto
L’insegnante avrà a disposizione del materiale per l’ascolto e la rilevazione di emittente, destinatario, scopo della ...
Gli alunni di seconda vanno avviati ai vari aspetti della comprensione nella lettura.
Anche un dialogo è un testo nel quale ...
In questo mese le attività avranno come tema trasversale la preparazione del Natale. Verrà proposta una filastrocca che dovrà ...
In questo mese gli itinerari didattici riguarderanno la lettura di testi per attivare la comprensione letterale. Proporranno ...
Nella mensilità di settembre per la classe seconda, il docente troverà la Progettazione annuale alla luce delle Competenze.
...