L’insegnante prepara delle attività
sull’ascolto e la comprensione. Alcune attività riguardano l’ascolto del testo
espositivo. Continua la proposta di attività di lettura e comprensione anche
della coerenza interna del testo.
Le attività di scrittura riguardano la
rielaborazione. Si possono proporre
attività in cui gli alunni debbano, partendo da un testo dato, scriverne un
altro variando un elemento quale un personaggio, un ambiente, un punto di vista.
Nel rielaborare un testo anche la grammatica viene interessata, in
quanto deve essere in grado di operare i cambiamenti e le concordanze adeguate
alla nuova stesura per rendere accettabili le frasi.
Si propongono
attività sul testo argomentativo. Si inizia scoprendo la struttura del testo
argomentativo.
Il testo descrittivo guida alla
produzione. La cura del lessico, nel testo descrittivo, definisce la realtà.
Il testo poetico viene prima fruito poi
manipolato.
In questa mensilità
vengono proposte alcune attività di verifica. Leggere e comprendere la coerenza
interna del testo; fruizione e produzione di un testo descrittivo; leggere,
comprendere, discriminare fantasia e realtà, individuare: la struttura,
individuare luoghi, tempi, personaggi.
- ASCOLTARE, COMPRENDERE LA COERENZA DI UN TESTO
- ASCOLTARE E COMPRENDERE IL TESTO ESPOSITIVO
- LEGGERE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI
- LEGGERE E COMPRENDERE LA COESIONE INTERNA DI UN TESTO
- RIELABORARE TESTI
- PROGETTARE E SCRIVERE UNA DESCRIZIONE
- FRUIZIONE E MANIPOLAZIONE TESTO POETICO
- VERIFICARE ALCUNI OBIETTIVI DEL PRIMO QUADRIMESTRE
- Ascoltare e comprendere la coerenza interna di un testo
- Ascoltare e comprendere un testo espositivo
- Leggere e comprendere un testo narrativo
- Leggere e comprendere la coesione interna del testo
- Scrivere e rielaborare un testo
- Scrivere utilizzando il punto di vista
- Fruizione del testo argomentativo
- Scrivere un testo descrittivo
- Il testo poetico: fruizione e manipolazione creativa
- Verificare alcuni obiettivi del primo quadrimestre
I testi per l’ascolto sono testi narrativi, gli alunni ascoltano e rispondono a delle domande di comprensione. L’insegnante ...
L’insegnante attiva la pista dell’ascolto e della comprensione utilizzando testi narrativi.
La proposta didattica di ...
L’insegnante attiva l’ascolto per individuare le presupposizioni cioè quelle parti di significato non dichiarate ...
Nella mensilità di settembre la classe terza il docente troverà la Progettazione annuale alla luce delle Competenze.
Gli ...
Gli insegnanti troveranno il materiale ed itinerari didattici svolti per l’ascolto: gli scopi di una comunicazione che sono ...